| Zaccaria1990 |
Zaccaria, C |
Testimonianze epigrafiche relative all’edilizia pubblica nei centri urbani delle “regiones” X e XI i |
| W_ZambardiXX |
Zambardi, M |
Acquedotto romano viene alla luce a San Pietro Infine
|
| Zampolini2006 |
Zampolini Faustini, S |
Topografia ed urbanistica di Interamna Nahars tra vecchi dati e nuove scoperte |
| Zanda2002 |
Zanda, E |
L’impianto urbano di età romana |
| Zanda1998 |
Zanda, E |
Il tracciato della Via Postumia tra Libarna e Voghera |
| Zanda2004 |
Zanda, E |
Libarna |
| Zanker1989 |
Zanker, P |
Augusto e il potere delle immagini |
| Zanlari1985 |
Zanlari, P |
Tra rilievo e progetto: idrografia e rappresentazione del territorio nel parmense: il caso del Canal |
| Zannoni1864 |
Zannoni, A |
Sulle indagini dell’acquedotto bolognese con abbozzo di progetto per condur acqua dal Fiume Reno |
| Zannoni1868 |
Zannoni, A |
Progetto di riattivazione dell’antico acquedotto bolognese |
| Zannoni1890 |
Zannoni, A |
Acquedotto di Pesaro. Progetto di restauro |
| Zanotti1960 |
Zanotti-Bianco, U |
La Campagna Archeologica del 1932 nella piana del Crati |
| Zanovello2000 |
Zanovello, P |
Gli acquedotti nel mondo romano |
| Zanovello1996 |
Zanovello, P |
Caratteristiche techniche degli acquedotti romani nelle fonti epigrafiche |
| Zanovello1997a |
Zanovello, P |
Aqua Atestina, aqua Patavina. Sorgenti e acquedotti romani nel territorio dei Colli Euganei |
| Zanovello1989a |
Zanovello, P |
Gli acquedotti romani, una sorgente romana nel territorio di Padova |
| Zanovello1989b |
Zanovello, P |
L’approvvigionamento idrico a Padova e nel suo territorio in età romana |
| Zanovello1994a |
Zanovello, P |
Le fonti epigrafiche |
| Zanovello1994 |
Zanovello, P |
Idrologia e idraulica nel mondo antico |
| Zanovello1997 |
Zanovello, P |
L'approvvigionamento idrico in Ateste-Este |